Rimozione protetta dell'amalgama

 

Le otturazioni in amalgama, largamente utilizzate in passato, contengono  mercurio,che viene rilasciato nel cavo orale durante la masticazione.

Data la tossicità di questo metallo, è opportuno eseguire una rimozione protetta delle otturazioni in amalgama attuando uno specifico protocollo di disincastonatura protetta da diga e aspirazione, al fine di evitare l'interazione diretta dannosa tra il cavo orale, il metallo ed i vapori di mercurio.

 

Il mercurio è un metallo tossico per l'organismo, utilizzato fino a non molti anni fa nelle amalgame
Rimuovere le fonti tossiche significa migliorare il nostro benessere