Bite per atleti

 

L'occlusione dentale è alla base dell'equilibrio e della corretta postura. Negli atleti, dove questi due elementi si trasformano in prestazioni, diventa essenziale occuparsi della congruità delle arcate dentali in modo da eliminare qualsiasi tensione dispersiva e non necessaria allo sforzo fisico.

Quando i denti occludono correttamente, i muscoli di collo, testa, torace e addome sono rilassati e permettono a tutto l'organismo di funzionare ad un livello superiore, aumentando la prestazione e diminuendo l’affaticamento.

I muscoli coinvolti nello sforzo fisico traggono notevole giovamento dalla assenza di contrature anomale per questo gli atleti dotati di bite  hanno un incremento delle prestazioni fisiche.

 

Sotto sforzo si "stringono i denti", non è solo un modo di dire ma un riflesso involontario.
Il bite riequilibrando i muscoli della masticazione, e con essi la muscolatura di testa e spalle, annulla di fatto le forze parassite, bilanciando correttamente la postura e liberando tutte le energie dell'organismo per la prestazione agonistica.