Studio Dentistico dott. Gianni Martini
La salute e l'equilibrio della bocca sono in relazione con l'equilibrio di tutto il nostro organismo:
intervenire per curare o riorganizzare i denti significa intervenire sulla salute globale della persona, fisica e mentale.
La nostra ricerca è rivolta allo studio e applicazione delle tecniche odontoiatriche più innovative, con costante attenzione verso le correlazioni con l'organismo, di cui la bocca può essere causa o conseguenza. Per questa ragione abbiamo scelto la strada dell'odontoiatria biologica, utilizzando materiali e tecniche compatibili con il nostro organismo, usando tecnologie avanzate come il microscopio operatorio, curando i difetti occlusali che possono portare bruxismo, cefalee, mal di schiena, ricorrendo all'ipnosi come tecnica di rilassamento per rendere le sedute più confortevoli.
Terapie odontoiatriche tradizionali
- Igiene
- Conservativa
- Endodonzia
- Protesi fissa e mobile
- Chirurgia paradontale e muco-gengivale
- Chirurgia maxillo-facciale ambulatoriale
- Implantologia
- Trattamenti ortodontici per adulti e bambini
- Ortodonzia funzionale e invisibile
L'ipnosi è una tecnica di rilassamento che coinvolge la dimensione fisica e psicologica del soggetto: attraverso tecniche di programmazione neurolinguistica e di relazione si attivano le potenzialità specifiche del paziente, finalizzandole al superamento delle sue paure.
Approfondisci
Analisi e valutazione del russamento e delle apnee notturne, applicazione di dispositivi protrusori mandibolari che eliminano il problema in modo non invasivo.
Approfondisci
Occlusione, postura e performance sportiva sono strettamente collegate: arcate dentali non congrue in seguito a traumi, malformazioni, terapie non idonee o semplicemente per la mancanza di un dente, producono forze dipersive che si ripercuotono su un disequilibrio posturale ed un minor rendimento atletico.
Approfondisci
Valutazione posturale e bite
La postura è influenzata da vari fattori che diverse parti del nostro organismo percepiscono e trasmettono al sistema nervoso. Una corretta occlusione dentale è alla base di una corretta postura. Talvolta patologie come il mal di schiena o dolori articolari sono provocate dal mancato allineamento delle arcate dentali.
Terapia delle disfunzioni cranio-mandibolari
Il rapporto anatomico e funzionale dell'articolazione tra la mandibola e il mascellare può essere alterato e si possono avere patologie come cefalee, cervicalgie, tensioni muscolari, dolori facciali, ronzii o fastidi all'udito.
La causa più frequente è un allineamento scorretto delle arcate dentali fra di loro: la cattiva occlusione dentale o il bruxismo alterano il rapporto cranio-cervico-mandibolare con conseguenze su tutta la struttura del corpo.
La mesoterapia è una tecnica di iniezione, "un metodo per avvicinare la terapia al luogo della patologia". Semplice nella sua concezione, richiede un adeguato apprendistato per essere eseguita efficacemente. Dosi ridotte di farmaco iniettate in sede intradermica si raccolgono e si concentrano per effetto della terza circolazione nella sede dolente. In tal modo piccole dosi di principio attivo hanno una maggior efficacia dello stesso rispetto alla somministrazione intramuscolare o per via orale, con una riduzione del rischio di effetti collaterali.
Approfondisci
Faccette e protesi adesive metal free
Le protesi dentarie microinvasive senza metalli hanno caratteristiche di estetica e mimetismo eccezionali, grazie ai nuovi composti utilizzati in odontoiatria. La cementazione di questi manufatti sotto controllo microscopico garantisce l'assenza di gap e una precisione marginale non ottenibile a occhio nudo. Questo si traduce in una maggior durata nel tempo e in un'assenza di infiammazione gengivale.
Il contatto occlusale e l'abrasività dei denti antagonisti, fattori di confort per il paziente, sono quasi pari alla dentatura naturale.
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento cosmetico migliora l'estetica del sorriso, e risolve discromie dentali dovute a patologie sistemiche come fluorosi, disordini ematici, o terapie antibiotiche con tetracicline.
Filler dei tessuti periorali
Nell'ottica di un concetto più ampio di cura e benessere, con al centro la bocca e il sorriso, gli interventi di ridefinizione dei tessuti periorali diventano importanti: il ripristino dell'armonia delle forme del viso e il miglioramento dell'aspetto superficiale della pelle ampliano ed esaltano i risultati ottenibili solo con trattamenti odontoiatrici.
Le amalgame, usate fino a qualche anno fa per le otturazioni, contengono metalli pesanti e dannosi che vengono ingeriti durante la masticazione. La rimozione protetta dell'amalgama elimina queste fonti tossiche per l'organismo dal cavo orale.
Approfondisci